Il pomo della discordia è un artefatto leggendario della mitologia greca, che ha avuto un ruolo cruciale nello scatenare la Guerra di Troia.
Origine: Durante il matrimonio di Peleo e Teti, Eris, la dea della discordia, non fu invitata. Adirata, Eris lanciò una mela d'oro (il pomo) nella sala del banchetto. Sulla mela era incisa la frase "τῇ καλλίστῃ" (tē kallistē, "alla più bella").
Contesa: Tre dee – Afrodite, Era e Atena – rivendicarono la mela. Per evitare una disputa tra le dee, Zeus delegò il giudizio a Paride, un principe troiano.
Il Giudizio di Paride: Ogni dea cercò di corrompere Paride. Era promise potere politico, Atena saggezza e abilità nella battaglia, mentre Afrodite promise a Paride la donna più bella del mondo, Elena, moglie di Menelao, re di Sparta.
Conseguenze: Paride scelse Afrodite, scatenando l'ira di Era e Atena contro Troia. Il rapimento di Elena da parte di Paride portò alla Guerra%20di%20Troia, un conflitto che durò dieci anni e portò alla distruzione della città.
Significato simbolico: Il pomo della discordia rappresenta l'elemento che scatena un conflitto, un litigio o una competizione intensa. Viene spesso utilizzato per descrivere situazioni in cui una piccola questione porta a conseguenze molto gravi e indesiderate. Il termine è ancora usato oggi per descrivere una questione o un argomento che è la causa di un disaccordo o di un conflitto.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page